Il “Cristo velato” è una scultura marmorea realizzata nel 1753 da Giuseppe Sanmartino ed è conservata nella Cappella Sansevero di Napoli dove ogni anno affluiscono migliaia e migliaia di visitatori per ammirare la straordinarietà di quest’opera e per quel velo che sembra reale, tanto da lasciarli stupiti. La Cappella Sansevero si trova nel Centro storico di Napoli, nei pressi di Piazza San Domenico Maggiore.
Matilde Serao, grande estimatrice del Cristo velato, ne “La leggenda di Napoli” riporta una descrizione meticolosa dell’opera.